Utenti connessi
-
Gli Amici
-
Sezione C
-
FotoGallery
-
Notizie
-
My Blog
-
Forum
-
Rassegna Stampa
-
NewsLetter
-
Area Riservata
-
Contatti
-
SiteMap
|
Il nostro Forum
Utente |
Post |
Azione |
Stef27
19 interventi
10/10/2007
|
Lezioni e Compiti
Questa sezione verrà utilizzata per lo scambio dei compiti. |
|
Stef27
19 interventi
22/01/2008
|
Storia ( e Preistoria )
Australopiteco:
- 5 milioni di anni fa
- Africa
- Denti adatti a qualsiasi cibo, ma mangiavano solo erbe e frutti
- corpo pieno di peli
- gli adulti sono alti in media 140 cm
- è l'ominide più antico
- Lucy è l'australopiteco che è stato ritrovato in africa nel 1974 risalente a 5 milioni di anni fa, era una femmina ed era alta poco più di 100 cm
- Il nome che significa Scimmia del Sud deriva dal latino Australis che significa del sud e dal greco Pitecous che significa Scimmia.
Homo Habilis
- 2,5 milioni di anni fa
- Africa
- denti più piccoli dell'australopiteco e cervello più grande
- più alto dell'australopiteco
- il primo a costruire utensili, li usava per estrarre radici e tagliare la carne degli animali
- riusciva a modellare la pietra per costruire utensili
- viveva in caverne e sugli alberi
- Il periodo in cui è vissuto l'homo Habilis è detto Paleolitico ( che significa età della pietra antica )
Homo Erectus
- 1,5 milioni di anni fa
- Africa, Europa, Asia
- Il primo ad usare il fuoco
- Viaggia infatti dall'Africa si sposta in altre parti
- Costruisce capanne in legno con i rami
- Si copre con pellicce
- Caccia grossi animali
Homo Sapiens
- 100.000 anni fa
- Africa, Europa, Asia
- sviluppa primo linguaggio
- cacciava in gruppo
- viveva in famiglia
- curava i malati e seppelliva i morti
- Quelli europei sono noti come uomini di Neanderthal
Homo Sapiens Sapiens
- 40.000 anni fa
- in tutto il mondo
- assomiglia all'uomo infatti noi siamo Homo Sapiens Sapiens
- Usava tutte le parti di animali, carne per mangiare, pelli per coprirsi, denti e ossa per attrezzi e armi
- Costruiva capanne e tende
- Viveva in gruppi di famiglie
- linguaggio più evoluto |
|
Stef27
19 interventi
10/10/2007
|
Scienze per giovedì 11 ottobre 2007
I VIVENTI SI RIPRODUCONO E FANNO NASCERE ALTRI ESSERI SIMILI A SE.
NEL FIORE ESISTE LA PARTE FEMMINILE E UNA PARTE MASCHILE
I PETALI COLORATI E PROFUMATI FORMANO LA COROLLA
LA PARTE MASCHILE DEL FIORE SONO GLI STAMI OGNI STAME HA UNA PICCOLA PARTE DOVE SI TROVA IL POLLINE
IL CALICE CONTIENE IL FIORE QUANDO ANCORA E’ CHIUSO.
IL POLLINE E’ UNA POLVERINA GIALLA TRASPORTATA DAL VENTO O DAGLI UCCELLI.
IL POLLINE GIUNGE SUL PISTILLO E SCENDE NELL’OVARIO DOVE SI UNISCE AGLI OVULI
QUESTO PROCESSO VIENE CHIAMATO FECONDAZIONE
L’OVARIO SI INGROSSA E SI TRASFORMA IN FRUTTO.
GLI OVULI SONO DIVENTATI DEI SEMI.
QUANDO I SEMI CADONO SUL TERRENO, DANNO VITA AD UN’ALTRA PIANTA DELLO STESSO TIPO.
|
|
|
TreCubo.it ©2007
stefano@trecubo.it
|